🔆 Comunicazione importante

Al momento è possibile accedere a questo sito anche dai domini:
🌐 www.connessionivive.eu
🌐 www.soleluna.puglia.it
🌐 www.coscienzaspirituale.org

Tuttavia, entro l’inizio dell’autunno 2026 questi indirizzi verranno disattivati.
L’unico dominio ufficiale e permanente sarà:
👉 www.istitutosoleluna.it

Se sei arrivato qui attraverso uno degli altri indirizzi, ti invitiamo a prendere buona nota e a usare solo www.istitutosoleluna.it per visitare il sito in futuro.
Grazie per la tua attenzione e collaborazione 🌸

Le foreste assorbono 1/3 delle emissioni di CO2 causate dall’uomo, ma le stiamo letteralmente “mangiando”

©Gianfranco Mancusi – WWF Paraguay

 

Le foreste sono il secondo più grande serbatoio di carbonio dopo gli oceani e assorbono 1/3 delle emissioni di CO2 causate dall’uomo. Ma stiamo letteralmente “mangiando” le nostre grandi alleate nella lotta alla crisi climatica

Trattengono ben 861 miliardi di tonnellate di carbonio e ogni anno assorbono circa un terzo delle emissioni antropiche di anidride carbonica, evitandone l’accumulo in atmosfera: sono le meravigliose foreste, che producono anche ossigeno e regolano il regime delle piogge. Ma anch’esse sono fortemente minacciate dalla crisi climatica.

Le 36 miliardi di tonnellate di CO2 immesse ogni anno nell’atmosfera a causa delle attività umane, hanno ad oggi portato all’aumento di circa 1,1°C della temperatura media globale e, a conti fatti, non sarà possibile limitare il riscaldamento globale a +1,5 °C entro metà del secolo – come previsto dall’Accordo di Parigi – senza preservare la capacità delle foreste e di altri ecosistemi naturali, come le savane e zone umide, di assorbire ingenti quantità di CO2 dall’atmosfera.

…continua su (clicca qui)

Commenti

Post più popolari