🔆 Comunicazione importante

Al momento è possibile accedere a questo sito anche dai domini:
🌐 www.connessionivive.eu
🌐 www.soleluna.puglia.it
🌐 www.coscienzaspirituale.org

Tuttavia, entro l’inizio dell’autunno 2026 questi indirizzi verranno disattivati.
L’unico dominio ufficiale e permanente sarà:
👉 www.istitutosoleluna.it

Se sei arrivato qui attraverso uno degli altri indirizzi, ti invitiamo a prendere buona nota e a usare solo www.istitutosoleluna.it per visitare il sito in futuro.
Grazie per la tua attenzione e collaborazione 🌸

Paramahamsa Vishwananda e il concetto di Dharma

 




In questo articolo, vorrei esplorare il concetto di Dharma come insegnato da Paramahamsa Vishwananda. Il Dharma, una parola sanscrita, può essere tradotto come "legge eterna", "giustizia" o "dovere". È un concetto chiave nella filosofia indiana e si riferisce alla guida morale o etica che ognuno di noi dovrebbe seguire nella vita.


Paramahamsa Vishwananda insegna che il Dharma è molto più di una semplice lista di do's e don'ts. È un principio etico, un modo di vivere che ci guida nella direzione di una vita più consapevole e amorevole. Ogni persona ha un Dharma unico, determinato da una combinazione di circostanze personali, karma e spirito divino.


Il nostro Dharma personale, come insegna Vishwananda, può essere scoperto attraverso la pratica spirituale, l'introspezione e la dedizione al divino. Non si tratta solo di capire cosa fare in ogni situazione, ma di imparare a vivere in armonia con il divino e con il mondo intorno a noi.


Non dobbiamo vedere il Dharma come un peso o un insieme di regole rigide. Piuttosto, è un faro che illumina il nostro cammino spirituale, guidandoci verso un'esistenza più consapevole e significativa. Il Dharma ci mostra come vivere in armonia con noi stessi, con gli altri e con il divino.


Vivere secondo il Dharma non significa vivere senza sfide. Tuttavia, affrontare queste sfide con integrità e coraggio ci permette di crescere spiritualmente e di avvicinarci sempre più al nostro sé superiore.


Infine, Paramahamsa Vishwananda ci ricorda che il Dharma non è statico. Man mano che cresciamo e ci sviluppiamo spiritualmente, il nostro Dharma può evolvere e cambiare. E attraverso questo processo di crescita e scoperta, ci avviciniamo sempre più all'essenza del divino.


Jai Gurudev!


Renzo Samaritani

(Shyamananda Das)

Commenti

Post più popolari