🔆 Comunicazione importante

Al momento è possibile accedere a questo sito anche dai domini:
🌐 www.connessionivive.eu
🌐 www.soleluna.puglia.it
🌐 www.coscienzaspirituale.org

Tuttavia, entro l’inizio dell’autunno 2026 questi indirizzi verranno disattivati.
L’unico dominio ufficiale e permanente sarà:
👉 www.istitutosoleluna.it

Se sei arrivato qui attraverso uno degli altri indirizzi, ti invitiamo a prendere buona nota e a usare solo www.istitutosoleluna.it per visitare il sito in futuro.
Grazie per la tua attenzione e collaborazione 🌸

Veganismo e Spiritualità: Ricette Vegane che Riflettono la Dieta Sattvica




Introduzione

Il veganismo non è solo una scelta alimentare ma una pratica spirituale che riflette la compassione per tutte le forme di vita. Nella Ramanandi Sampradaya, una dieta sattvica, che esclude alimenti stimolanti come l'aglio e la cipolla e promuove l'uso di ingredienti puri, supporta questa visione, aiutando i devoti a mantenere una mente chiara e un corpo sano.


Il collegamento tra Veganismo e Purezza Spirituale

Adottare una dieta vegana o vegetariana può essere un potente atto di bhakti (devozione) poiché esprime rispetto per la creazione. Molti testi sacri induisti sostengono che una dieta pura aiuta a purificare il nostro atman (anima), facilitando un cammino più profondo verso la realizzazione spirituale.


Il mio percorso spirituale e la Sampradaya

Da tempo seguivo con interesse e ammirazione il lavoro spirituale di Baba Ganga Dass, una figura di grande ispirazione. La sua enfasi sull'amore universale e la compassione per tutte le creature viventi riecheggia profondamente con i principi di un'alimentazione non violenta.


Ricetta della settimana: Khichdi Sattvico


Il Khichdi è un piatto nutriente e bilanciato, perfetto per mantenere l'equilibrio dei dosha secondo l'Ayurveda. Questa versione è completamente vegana e sattvica, ideale per i devoti.


**Ingredienti:**

- 1 tazza di riso basmati

- 1/2 tazza di mung dal (lenticchie verdi spezzate)

- 1 cucchiaino di curcuma

- 1 cucchiaino di semi di cumino

- 1 pezzetto di zenzero fresco tritato

- 6 tazze di acqua

- Sale q.b.

- 1 cucchiaio di ghee vegano (può essere fatto con olio di cocco e una miscela di aromi naturali)

- Coriandolo fresco e foglie di curry per guarnire


**Preparazione:**

1. Lavare il riso e il mung dal insieme fino a che l'acqua non sia limpida.

2. In una pentola, scaldare il ghee vegano e aggiungere i semi di cumino e lo zenzero fino a che non diventano aromatici.

3. Aggiungere il riso e il dal lavati, la curcuma, e l'acqua. Portare a ebollizione.

4. Ridurre il fuoco al minimo, coprire e lasciare cuocere fino a che il riso e il dal siano morbidi (circa 15-20 minuti).

5. Aggiustare di sale e servire caldo, guarnito con coriandolo fresco e foglie di curry.


Questo piatto non solo soddisfa i requisiti di una dieta sattvica ma offre anche un'esperienza culinaria che può essere condivisa con famiglia e amici, rafforzando i legami comunitari e spirituali.

Commenti

Post più popolari