🔆 Comunicazione importante

Al momento è possibile accedere a questo sito anche dai domini:
🌐 www.connessionivive.eu
🌐 www.soleluna.puglia.it
🌐 www.coscienzaspirituale.org

Tuttavia, entro l’inizio dell’autunno 2026 questi indirizzi verranno disattivati.
L’unico dominio ufficiale e permanente sarà:
👉 www.istitutosoleluna.it

Se sei arrivato qui attraverso uno degli altri indirizzi, ti invitiamo a prendere buona nota e a usare solo www.istitutosoleluna.it per visitare il sito in futuro.
Grazie per la tua attenzione e collaborazione 🌸

"Coscienza di Krishna, New Age e Cristianesimo: una pratica comune dedicata agli angeli" di Shyamananda Das (Renzo Samaritani)

 




Gli angeli sono esseri celesti presenti in molte tradizioni religiose e spirituali, tra cui la Coscienza di Krishna, il Cristianesimo e la spiritualità New Age. In questo articolo, esploreremo i punti in comune tra queste diverse tradizioni e proporremo una pratica dedicata agli angeli che sia accessibile sia agli Hare Krishna che ai seguaci della New Age e ai cristiani.


Coscienza di Krishna: Nella tradizione Hare Krishna, gli angeli sono conosciuti come "deva" o semidei, esseri celesti che assistono il Supremo Signore nella gestione dell'universo. Essi sono considerati servitori devoti di Krishna e agiscono come intermediari tra Dio e gli esseri umani. In questa tradizione, è comune offrire preghiere e canti a questi esseri divini per chiedere protezione e guida.


New Age: Nel movimento New Age, gli angeli sono considerati esseri di luce e amore che possono aiutare gli individui nel loro percorso spirituale. La comunicazione con gli angeli può avvenire attraverso preghiere, meditazioni e pratiche di visualizzazione, con l'intento di ricevere consigli e supporto dagli angeli.


Cristianesimo: Nel Cristianesimo, gli angeli sono messaggeri di Dio e servitori celesti che eseguono la Sua volontà. Essi sono spesso invocati nelle preghiere e nei rituali cristiani per chiedere protezione, guida e intercessione.


Una pratica comune dedicata agli angeli che sia accessibile a queste diverse tradizioni potrebbe includere i seguenti elementi:


Preghiera: Recitare preghiere quotidiane per invocare la protezione e la guida degli angeli, chiedendo loro di illuminare il nostro cammino spirituale e di aiutarci a servire Dio o il Supremo Signore con devozione.


Meditazione: Praticare la meditazione per aprire il nostro cuore e la nostra mente alla presenza degli angeli, permettendo loro di comunicare con noi e offrirci consigli e ispirazione.


Studio: Approfondire la conoscenza delle tradizioni religiose e spirituali che includono gli angeli, leggendo testi sacri come la Bhagavad Gita, la Bibbia e i libri sulla spiritualità New Age.


Servizio: Offrire il nostro tempo e le nostre energie per aiutare gli altri, come espressione del nostro amore e devozione a Dio e agli angeli.


Gratitudine: Ringraziare gli angeli per il loro sostegno e la loro guida, riconoscendo il loro ruolo nella nostra vita spirituale e nel nostro cammino verso la trascendenza.


Adottando questa pratica comune dedicata agli angeli, gli Hare Krishna, i seguaci della New Age e i cristiani possono trovare un terreno comune e un modo per onorare e celebrare questi esseri celesti, mentre progrediscono nel loro percorso spirituale.


Con amore e devozione,


Shyamananda Das (Renzo Samaritani)

Commenti

Post più popolari