🔆 Comunicazione importante

Al momento è possibile accedere a questo sito anche dai domini:
🌐 www.connessionivive.eu
🌐 www.soleluna.puglia.it
🌐 www.coscienzaspirituale.org

Tuttavia, entro l’inizio dell’autunno 2026 questi indirizzi verranno disattivati.
L’unico dominio ufficiale e permanente sarà:
👉 www.istitutosoleluna.it

Se sei arrivato qui attraverso uno degli altri indirizzi, ti invitiamo a prendere buona nota e a usare solo www.istitutosoleluna.it per visitare il sito in futuro.
Grazie per la tua attenzione e collaborazione 🌸

(ispirato agli insegnamenti di Baba Ganga Dass) Verso 14 del Bālakāṇḍa




Testo originale:

"अति अपार जे सरित बर जौं नृप सेतु कराहिं।
चढि पिपीलिकउ परम लघु बिनु श्रम पारहि जाहिं॥"


Traduzione in italiano:

"Anche un grande fiume vasto e insondabile, se un re vi costruisce un ponte, permette persino alla più piccola formica di attraversarlo facilmente senza alcuno sforzo."


Traduzione in inglese:

"Even a great river, vast and unfathomable, if a king builds a bridge over it, allows even the tiniest ant to cross it effortlessly."


Commento ispirato agli insegnamenti di Baba Ganga Dass:

Questo verso, simile al precedente, rafforza l’idea che la grazia divina è la chiave per superare ogni ostacolo. Il re, che rappresenta il Divino, non solo fornisce la guida e il sostegno necessari, ma crea anche un percorso accessibile a tutti, senza distinzione di forza o capacità. Anche la creatura più fragile, come una formica, può attraversare un grande fiume grazie al ponte costruito con la grazia del Signore.

Baba Ganga Dass ci ricordava che la forza del devoto non risiede nella sua capacità fisica o intellettuale, ma nella sua fede e nella sua resa al Divino. Il fiume rappresenta le sfide e le difficoltà della vita, mentre il ponte simboleggia la connessione che Ram stabilisce tra noi e la salvezza. Non importa quanto grande sia l’ostacolo, con il sostegno di Shri Ram, diventa superabile.

Il verso evidenzia anche un importante principio spirituale: l’umiltà. Anche le anime più semplici e umili, rappresentate dalla formica, possono raggiungere grandi obiettivi se si affidano alla grazia divina. Questo ci insegna a non misurare il nostro valore in base alla forza o alla posizione sociale, ma alla nostra devozione e al nostro desiderio sincero di seguire il Dharma.

Infine, il re che costruisce il ponte ci invita a riflettere sul nostro ruolo come strumenti del Divino. Come possiamo costruire ponti per gli altri, aiutandoli a superare le difficoltà e a raggiungere la pace e la realizzazione spirituale?


Riflessione per l’ascoltatore:
In che modo sto permettendo alla grazia di Ram di costruire ponti nella mia vita? E sto aiutando gli altri a trovare il loro cammino? Ricordiamoci che, con la guida di Shri Ram, anche il compito più arduo diventa semplice, e nessuna sfida è troppo grande per chi ha fede e devozione.

Commenti

Post più popolari