🔆 Comunicazione importante

Al momento è possibile accedere a questo sito anche dai domini:
🌐 www.connessionivive.eu
🌐 www.soleluna.puglia.it
🌐 www.coscienzaspirituale.org

Tuttavia, entro l’inizio dell’autunno 2026 questi indirizzi verranno disattivati.
L’unico dominio ufficiale e permanente sarà:
👉 www.istitutosoleluna.it

Se sei arrivato qui attraverso uno degli altri indirizzi, ti invitiamo a prendere buona nota e a usare solo www.istitutosoleluna.it per visitare il sito in futuro.
Grazie per la tua attenzione e collaborazione 🌸

La Madonna del vicolo – Sacro e spray nei muri di Napoli

“Dove il sacro incontra il quotidiano, nasce un’arte che non chiede permesso.”

A Napoli, tra vicoli stretti e panni stesi al vento, si trovano immagini che uniscono devozione e creatività contemporanea: Madonne dipinte sui muri, circondate da fiori di plastica, candele votive e… colori spray.

Non è solo street art: è un rito urbano.
Questi murales sacri nascono dall’incontro tra l’arte popolare, la fede radicata e la voglia di raccontare storie nuove. Alcuni artisti li dipingono come gesto di ringraziamento, altri come denuncia sociale mascherata da icona sacra.

La “Madonna del vicolo” non è una Madonna da museo: è viva. Guarda la gente passare, ascolta le preghiere mormorate, resiste alla pioggia e al sole. È simbolo di protezione, ma anche di identità.
Ogni passante la riconosce come parte del quartiere, e spesso è lei a custodire angoli che il turismo non vede.

L’uso dello spray non è un sacrilegio: è un linguaggio. Il sacro si fa urbano, il muro diventa altare, e il colore un’offerta.
E così, in un vicolo di Napoli, la Madonna convive con graffiti e scritte d’amore, diventando ponte tra antico e contemporaneo.

In fondo, non c’è muro che non possa diventare icona, se a dipingerlo è la mano di chi crede.


The post La Madonna del vicolo – Sacro e spray nei muri di Napoli first appeared on Connessioni Vive.

https://ift.tt/BtPabgD https://ift.tt/Hu82Q6y

Commenti

Post più popolari