🔆 Comunicazione importante

Al momento è possibile accedere a questo sito anche dai domini:
🌐 www.connessionivive.eu
🌐 www.soleluna.puglia.it
🌐 www.coscienzaspirituale.org

Tuttavia, entro l’inizio dell’autunno 2026 questi indirizzi verranno disattivati.
L’unico dominio ufficiale e permanente sarà:
👉 www.istitutosoleluna.it

Se sei arrivato qui attraverso uno degli altri indirizzi, ti invitiamo a prendere buona nota e a usare solo www.istitutosoleluna.it per visitare il sito in futuro.
Grazie per la tua attenzione e collaborazione 🌸

Ascoltare il Murli quotidiano: una via verso pace, felicità e beatitudine

Il Murli è il cuore dell’esperienza spirituale dei Brahma Kumaris. Ogni mattina, nei loro centri in più di 130 paesi, si legge e si ascolta questo insegnamento che viene considerato un dialogo vivente con il Divino.

Uno studio recente, pubblicato sull’International Journal of Science and Research (maggio 2025), ha analizzato come l’ascolto quotidiano del Murli possa diventare una vera e propria pedagogia spirituale, capace di trasformare la mente e il cuore.


Cosa insegna il Murli

  • È un messaggio divino: parole attribuite a Shiv Baba, trasmesse prima tramite Brahma Baba (fino al 1969) e poi attraverso il medium Dadi Gulzar.
  • Viene chiamato Murli (“flauto”) perché la sua saggezza scorre come musica spirituale.
  • È considerato una scrittura vivente, che ogni giorno porta nuovi significati.

I benefici secondo lo studio

  • Pace interiore: riduce ansia e agitazione, aumenta introspezione e silenzio.
  • Felicità autentica: nasce dal rispetto di sé e dalla visione spirituale che trasforma le difficoltà in comprensione.
  • Beatitudine: esperienze di leggerezza, amore divino e trascendenza dal peso del mondo.
  • Trasformazione profonda: spostamento dall’identità egoica a quella basata sulla coscienza dell’anima; crescita di compassione, perdono e semplicità.

Perché è diverso da un sermone

Il Murli non è una predica, ma un incontro quotidiano personale con Dio.
Non si limita a trasmettere idee: orienta la vita, ispira, guida.

Pace, felicità e beatitudine non sono tre stati separati, ma si rafforzano a vicenda:

  • la pace è la base,
  • la felicità è la gioia chiara dell’unione,
  • la beatitudine è la consapevolezza più alta della propria natura spirituale.

Impatti e prospettive

  • Psicologia: il Murli funziona come mappa per ristrutturare pensieri ed emozioni.
  • Educazione: propone un modello di apprendimento basato su dialogo, riflessione ed esperienza.
  • Dialogo interreligioso: è un esempio di saggezza universale, che supera i confini del dogma.

Gli studiosi propongono di approfondire con ricerche quantitative, confronti con altre tradizioni (come Sufismo, Cristianesimo e Buddhismo) e persino studi neuropsicologici sull’attività cerebrale durante la meditazione Murli.


Conclusione

Ascoltare il Murli ogni giorno è più che una disciplina religiosa: è una tecnologia spirituale di trasformazione interiore.
In un mondo segnato da stress e sofferenza, rappresenta una luce di saggezza capace di portare pace, felicità e beatitudine nella vita quotidiana.


👉 Questo articolo è basato sullo studio:
Rajesh Arora, “Listening Daily Murli: A Brahma Kumaris Practice as a Source of Spiritual Education for Inner Peace, Happiness, and Bliss”, International Journal of Science and Research, Vol. 14, Issue 5, 2025.


The post Ascoltare il Murli quotidiano: una via verso pace, felicità e beatitudine first appeared on Cerchi di Pace, ogni giorno.

https://ift.tt/3IfMHr4 https://ift.tt/9rxTsZ3

Commenti

Post più popolari