🔆 Comunicazione importante

Al momento è possibile accedere a questo sito anche dai domini:
🌐 www.connessionivive.eu
🌐 www.soleluna.puglia.it
🌐 www.coscienzaspirituale.org

Tuttavia, entro l’inizio dell’autunno 2026 questi indirizzi verranno disattivati.
L’unico dominio ufficiale e permanente sarà:
👉 www.istitutosoleluna.it

Se sei arrivato qui attraverso uno degli altri indirizzi, ti invitiamo a prendere buona nota e a usare solo www.istitutosoleluna.it per visitare il sito in futuro.
Grazie per la tua attenzione e collaborazione 🌸

Cerchi di Pace — Dom 21 Set 2025

1) Sintesi Murli (Avyakt, 21/09/2025) 

  • Ogni figlio è visto come il più santo, il più elevato, il più ricco.
  • Purezza non è solo celibato: pensieri, parole, relazioni, perfino i sogni.
  • Tesori imperituri: poteri, virtù, conoscenza, tempo, pensieri elevati.
  • Metodo del “punto”: anima punto, Padre punto, Drama punto fermo → ricordo facile.
  • Felicità = vero tesoro. Distribuendola, cresce.
  • Compito: rimanere felici e far volare gli altri, non solo camminare.

Citazione: “Un’anima colma dei raggiungimenti Divini è la più santa, la più elevata e la più ricca.”

Murli in breve (18 → 21)

  • 18/09 (Fiori e Giardino) Siamo spine da trasformare in fiori. Il Giardiniere è l’Incorporeo. Lakhshmi–Narayan come obiettivo. Purezza e servizio sono i criteri per diventare “degni di stare in un tempio” .
  • 19/09 (Ritorno a casa, nessuna “ispirazione”) Dio non lavora per ispirazione ma attraverso un corpo (Brahma). Spiega: “Prima la nascita di Shiva, poi della Gītā, poi di Krishna”. Trimurti come immagine, non “Shankar ispiratore”. Focus: seguire Shrimat come antidoto a Maya .
  • 20/09 (Frutto della devozione) L’umanità è prigioniera del regno di Ravan. Il Padre viene a dare il frutto: conoscenza e liberazione. I devoti sono Sita, Dio è Rama che libera. Deità degne di adorazione, oggi adoratori. Servizio = misericordia per sé e per gli altri .
  • 21/09 (Avyakt, 2007 ripreso) Tema: tre raggiungimenti – più santo, più elevato, più ricco. Purezza in pensieri, parole, azioni. I tesori imperituri (virtù, poteri, conoscenza, tempo). Metodo: “punto” – io sono anima, Baba è Punto, il Drama è punto fermo. Felicità come tesoro imperituro. Compito: rimanere felici e distribuire felicità .

2) Pratica del giorno (dharna + yoga, 7′)

Siedi diritto. Ripeti piano: Io sono anima, io sono puro.

Poi aggiungi: Io sono elevato, io sono ricco di virtù.

Visualizza tre cerchi di luce sulla fronte: bianco (purezza), oro (elevatezza), smeraldo (ricchezza di virtù).

Rimani in questo campo 5′. Concludi: Oggi distribuirò felicità, come un dono che cresce.


3) Avyakt7 

Nota fissa: Avyakt7 è un blog indipendente che talvolta propone riflessioni anche critiche (costruttive) sugli approcci BK. Lo includiamo per onestà intellettuale e crescita: apertura sì, offesa no.

Sintesi: il testo del 2016 avverte contro la fascinazione per date e numeri (1936, 2036, distruzione imminente). Il rischio è spostare il focus da essere a sapere. La vera trasformazione non arriva contando anni, ma coltivando purezza e coscienza. Conclude: il BK movement può alimentare l’ego se usato male, ma resta strumento per spingersi oltre l’ego.


4) Ponte BK ↔ SCSM (Bhakti-touch) + versione laica

  • BK: il Padre incorporeo dona tesori imperituri; il metodo è ricordarsi come anima-punto, fissare un punto fermo al Drama.
  • SCSM: il Nome di Kṛṣṇa è tesoro imperituro; la purezza del cuore rende ricchi di prema.
  • Laico: felicità, consapevolezza e relazioni pulite sono veri tesori; praticare gratitudine quotidiana è accumulo reale.

5) Mini-serie UFO & Coscienza — Ep.3/4

Immagine interiore: un oggetto silenzioso che riflette luce, fermo sopra il mare.

Chiave simbolica: l’ignoto non ruba, riflette. È specchio che mostra chi sei quando lo guardi senza paura.

Pratica 3′:

1′ respiro calmo.

1′ osserva un oggetto semplice (candela, tazza) come fosse “non identificato”: guardalo senza etichetta.

1′ scrivi una parola emersa.


6) Bhagavad-gītā in sequenza — BG 1.4 (oggi)

Verso (sintesi): Duryodhana mostra a Droṇa i grandi eroi nel campo dei Pāṇḍava, guidati da Bhīma e Arjuna.

  • Lettura BK: la mente osserva le “forze” interiori: Bhīma (forza) e Arjuna (discernimento). Individuarle è prepararsi al servizio.
  • Bhakti-touch (SCSM): anche l’avversario riconosce la grandezza dei bhakta (Arjuna, Bhīma). Onorare la devozione, persino dal nemico.
  • Laico: osserva quali “forze interiori” hai in campo oggi: volontà e lucidità. Mini-pratica (90″): chiudi gli occhi, nomina le tue due qualità più forti. Respira in esse. Portale con te nella giornata.

https://www.facebook.com/uddhava.swami

The post Cerchi di Pace — Dom 21 Set 2025 first appeared on Cerchi di Pace, ogni giorno.

https://ift.tt/sDROA7V https://ift.tt/ZqzI3wc

Commenti

Post più popolari