🔆 Comunicazione importante

Al momento è possibile accedere a questo sito anche dai domini:
🌐 www.connessionivive.eu
🌐 www.soleluna.puglia.it
🌐 www.coscienzaspirituale.org

Tuttavia, entro l’inizio dell’autunno 2026 questi indirizzi verranno disattivati.
L’unico dominio ufficiale e permanente sarà:
👉 www.istitutosoleluna.it

Se sei arrivato qui attraverso uno degli altri indirizzi, ti invitiamo a prendere buona nota e a usare solo www.istitutosoleluna.it per visitare il sito in futuro.
Grazie per la tua attenzione e collaborazione 🌸

Renzo Samaritani Schneider: Le prove dell’anima: quando il servizio incontra l’ombra.



BK Ramananda (Renzo Samaritani Schneider)


Cerchi di Pace — Dom 19 Ott 2025

Sottotitolo: Purezza e discernimento — Servire senza perdersi


1) Sintesi Murli (16–19 ottobre 2025)

  • 16/10 — La purezza che protegge: “Chi è puro è protetto, non per miracolo, ma per vibrazione.” La mente che rimane fedele al Padre non si lascia trascinare dai drammi altrui.
  • 17/10 — La verità senza arroganza: “Non c’è bisogno di vincere le discussioni, ma di vincere il cuore.” Il vero saggio non impone, illumina con umiltà.
  • 18/10 — L’ispirazione del cuore (Murli speciale con Sorella Mani): L’insegnamento di Sorella Mani ha toccato tutti: “La coscienza d’anima non si proclama, si vive.” La sua voce ha portato dolcezza e forza insieme — una memoria viva della Grazia. Il suo invito: “Entrate nello stadio al di là, ma restate con i piedi nella gentilezza.”
  • 19/10 — La mente limpida come servizio: “Servire non significa fare di più, ma essere di più.” Quando il cuore si libera dall’attesa di riconoscimento, il Padre agisce attraverso di noi.

Essenza: il silenzio è la più alta forma di servizio. La purezza è l’armatura invisibile dell’anima che ha imparato a dire no senza ferire.


2) Pratica del giorno (dharna + yoga, 7′)

Respira a fondo, inspira luce, espira peso.

Porta la mente nella fronte e ripeti:

“Io servo in silenzio, senza desiderio.”

Visualizza la luce del Padre che passa attraverso di te come vento trasparente, senza possesso, senza sforzo.

Poi rimani in quiete: osserva la calma farsi più luminosa del pensiero.


3) Le prove dell’anima – Quando il servizio incontra l’ombra (riflessione personale)

C’è stato un tempo recente in cui, con anime affini, ho cercato di creare qualcosa di bello: un evento dedicato alla memoria e al bene comune.

Ma quando la Luce si accende, le ombre si agitano.

Invece della gratitudine, arrivarono malintesi, pretese, parole dure.

Ho capito quanto sottile sia la linea tra servire e farsi calpestare, tra donare e permettere che il dono venga deformato.

Eppure, Baba insegna: anche l’umiliazione è un maestro silenzioso.

Dietro ogni ingiustizia si nasconde una lezione: l’occasione di conoscere meglio se stessi.

Ora so che servire con distacco è la via.

Non si serve per essere visti, ma per purificare l’intento.

E anche se il mondo non ascolta, l’Anima Suprema ascolta tutto.

BK Ramananda (Renzo Samaritani Schneider)


4) Avyakt7 (7 luglio 2016)

 

Nota fissa: Avyakt7 è un blog indipendente che talvolta propone riflessioni anche critiche (costruttive) sugli approcci BK. Lo includiamo per onestà intellettuale e crescita: apertura sì, offesa no.

Sintesi:The Purpose of Purity” (2016) riflette su una purezza non ascetica, ma attiva: non evitare il mondo, ma purificarne la percezione.

L’autore scrive: “La purezza non è separazione, è chiarezza che include.”

Cornice di Cerchi di Pace:

La purezza non è ritiro, ma responsabilità.

Essere puri significa vedere il bene anche in chi sbaglia, senza diventare complici dell’errore.


5) Ponte BK ↔ Bhakti ↔ Laico

  • BK: servire in silenzio e con distacco è il modo più alto di rivelare il Padre.
  • Bhakti: nella tradizione vaishnava, Kṛṣṇa chiama seva il servizio senza ego, reso per amore e non per risultato.
  • Laico: il silenzio è etica della parola: sapere quando non dire nulla è una forma di saggezza.

6) Bhagavad-gītā in sequenza — BG 1.11

Verso (sintesi): Duryodhana ordina a tutti di proteggere Bhīṣma, il loro capo supremo.

  • BK: il falso sé difende l’ego come esercito; ma l’anima difende solo la pace.
  • Bhakti: il devoto non protegge se stesso, ma la fede.
  • Laico: a volte ciò che difendiamo non è il bene, ma la paura di cambiare.

Mini-pratica (90″): pensa a ciò che stai “proteggendo” oggi: è davvero pace, o è attaccamento?


7) Frase di Uddhava Swami

“Chi non sa fermarsi non saprà mai ascoltare.

Il silenzio non è fuga, è disciplina del cuore.

Ripeti Om Namo Nārāyaṇa una volta, ma ascoltalo mille volte dentro.”

Profilo Facebook di Uddhava Swami


8) Diretta RAI – Vita Universale (17 ottobre 2025)

 

Nella trasmissione su RAI3, i rappresentanti del movimento Vita Universale hanno parlato di ecologia spirituale: rispetto per la vita animale, rifiuto della violenza, armonia con la natura.

Molte idee coincidono con il principio BK del non nuocere:

  • “Il mondo migliorerà solo quando smetteremo di consumare dolore.”
  • “Chi ama davvero Dio non può ferire nessuna delle Sue creature.”

Pur con linguaggio diverso, l’incontro ha mostrato come la coscienza universale si esprima oggi in molte vie parallele: BK, Bhakti, Vita Universale, movimenti laici.

La meta è la stessa: riportare sacralità nella vita quotidiana.


14) Glossario vivo

  • Servizio (Seva): azione altruista senza desiderio di riconoscimento.
  • Purezza: stato di coscienza limpido che percepisce Dio in ogni essere.
  • Discernimento (Viveka): capacità di dire “no” senza rabbia e “sì” senza paura.

The post Renzo Samaritani Schneider: Le prove dell’anima: quando il servizio incontra l’ombra. first appeared on Università Interiore di Rāja Yoga Bhakti.

https://ift.tt/X4UBcg2 https://ift.tt/tUvquoa

Commenti

Post più popolari