Un ciclo di incontri tra parola, musica e anima 📻 In onda su K-Radio / TerraMare Nexus 🗓️ Da novembre 2025 a maggio 2026
L’Ora Felice – Extra Memoria
Un ciclo di incontri tra parola, musica e anima
In onda su K-Radio / TerraMare Nexus
Da novembre 2025 a maggio 2026
Cadenza e Struttura
Frequenza: un incontro ogni due settimane, alternando il mercoledì (Ospiti, Musica e Parola) e il venerdì (Extra Memoria: letture e riflessioni collettive).
Durata: tutte le puntate hanno una durata massima di 20 minuti (tranne "L'Ora Felice di Massimiliano Deliso").
Le puntate del mercoledì (L’Ora Felice di Massimiliano Deliso) si tengono sempre e solo 4 volte all’anno,
iniziano rigorosamente alle ore 21:00 e mantengono una forma musicale e meditativa.Tutte le altre puntate (venerdì e le edizioni di Carmelina o collettive) iniziano entro le ore 20:15–20:30
e si chiudono entro 20 minuti per conservare un ritmo leggero e armonico.
Temi guida mensili
Ogni mese ha un filo conduttore — una parola-seme che orienta le riflessioni e gli ospiti.
| Mese | Tema | Tipologia di puntate |
|---|---|---|
| Novembre 2025 | Memoria | Riflessioni su ciò che resta e si trasforma |
| Dicembre 2025 | Rinascita | Il dono del ricominciare |
| Gennaio 2026 | Luce | Visioni e parole che illuminano |
| Febbraio 2026 | Cura | L’arte di prendersi a cuore |
| Marzo 2026 | Armonia | Equilibrio tra parola, musica e respiro |
| Aprile 2026 | Semi | Ciò che germoglia dal passato |
| Maggio 2026 | Gratitudine | Riconoscenza e celebrazione collettiva |
Calendario indicativo
Novembre – Memoria
Venerdì 7 – Extra Memoria: parole e ricordi condivisi
Mercoledì 19 – L’Ora Felice di Carmelina (ospite o riflessione personale)
Dicembre – Rinascita
Venerdì 5 – Extra Memoria: dalle ombre alla rinascita
Mercoledì 17 – L’Ora Felice di Massimiliano Deliso, ore 21:00
Gennaio – Luce
Venerdì 2 – L’Ora Felice di Carmelina
Mercoledì 14 – Extra Memoria: voci e testi per illuminare l’inverno
Febbraio – Cura
Venerdì 6 – Extra Memoria: la cura come atto d’amore
Mercoledì 18 – da definire
Note organizzative
Le puntate sono trasmesse in diretta su K-Radio e rese disponibili in replica su istitutosoleluna.it
Ogni incontro è pensato come uno spazio di quiete, ascolto e memoria attiva.
Gli orari d’inizio sono scelti per favorire la partecipazione serale e un ritmo di vita armonioso.
La produzione è coordinata da Orizzonte Comune / TerraMare Nexus, con la collaborazione di K-Radio, Green Wave Press e il Centro Shanti Bhakti.
Comunicato stampa
Venerdì 7 novembre 2025 — L’Ora Felice · Extra Memoria
“Parole e ricordi condivisi”
La rassegna radiofonica L’Ora Felice – Extra Memoria inaugura la sua stagione con una puntata speciale intitolata “Parole e ricordi condivisi”, in onda venerdì 7 novembre 2025 in diretta su K-Radio / TerraMare Nexus e in streaming sul sito istitutosoleluna.it.
Orari e formato
La puntata andrà in onda venerdì 7 novembre, con inizio alle 20:15 e durata di circa 20 minuti: un appuntamento breve e intenso pensato per favorire la riflessione serale attorno al tema della memoria. La rassegna mantiene un ritmo armonico e contenuti condensati, alternando momenti di parola, lettura e musica.
Tema della puntata d’apertura
“Parole e ricordi condivisi” è un incontro dedicato al valore del ricordare come gesto collettivo: testimonianze, brani letti, piccoli contributi musicali e riflessioni che intrecciano storia personale e storia collettiva. L’obiettivo è creare uno spazio di ascolto attento, in cui il ricordo diventa nutrimento per il presente e impegno per il futuro.
Programmazione e calendario (novembre–maggio)
La rassegna si svolge da novembre 2025 a maggio 2026 con un calendario tematico mensile che scandisce i fili guida della programmazione: Memoria (novembre), Rinascita (dicembre), Luce (gennaio), Cura (febbraio), Armonia (marzo), Semi (aprile) e Gratitudine (maggio). Le puntate si alternano tra mercoledì e venerdì rispettando la struttura prevista per L’Ora Felice e le edizioni Extra Memoria.
Organizzazione e produzione
La produzione è a cura di Orizzonte Comune / TerraMare Nexus, in collaborazione con K-Radio, Green Wave Press e il Centro Shanti Bhakti. Le edizioni speciali prevedono la partecipazione di curatori, lettori e ospiti collegati via Google Meet per interventi in diretta. Le registrazioni saranno rese disponibili in replica sul sito istitutosoleluna.it.
A cura di
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Culturale Orizzonte Comune – Oltre la Memoria (referenti e curatori del progetto) con il contributo e la collaborazione delle realtà citate. Per info e materiali stampa: orizzontecomune@istitutosoleluna.it.
Per i giornalisti
È possibile richiedere interviste ai curatori e ai partecipanti, ricevere kit stampa e materiali fotografici. Contatto stampa: orizzontecomune@istitutosoleluna.it.

Commenti
Posta un commento