🔆 Comunicazione importante

Al momento è possibile accedere a questo sito anche dai domini:
🌐 www.connessionivive.eu
🌐 www.soleluna.puglia.it
🌐 www.coscienzaspirituale.org

Tuttavia, entro l’inizio dell’autunno 2026 questi indirizzi verranno disattivati.
L’unico dominio ufficiale e permanente sarà:
👉 www.istitutosoleluna.it

Se sei arrivato qui attraverso uno degli altri indirizzi, ti invitiamo a prendere buona nota e a usare solo www.istitutosoleluna.it per visitare il sito in futuro.
Grazie per la tua attenzione e collaborazione 🌸

Un’unica via, tre sguardi — la Luce, l’Amore e il Silenzio




Cerchi di Pace — Dom 26 Ott 2025

Sottotitolo: Un’unica via, tre sguardi — la Luce, l’Amore e il Silenzio


Editoriale introduttivo — Un’unica via, tre sguardi

Da oggi, le voci si fondono.
Non più confini fra fede e pensiero, fra anima e etica.
Qui si incontrano tre sguardi che non si contraddicono, ma si completano:
la Luce della conoscenza interiore (Brahma Kumaris),
l’Amore del cuore devoto (Bhakti Yoga),
e il Silenzio dell’essere che osserva e vive nel mondo (Orizzonte Comune).

Tre sentieri, una sola intenzione:
portare pace là dove la mente divide.
Non vogliamo insegnare, ma dialogare.
Non cercare di convincere, ma ricordare ciò che già sappiamo:
che il divino non è altrove,
ma dentro ogni respiro, ogni gesto, ogni atto di gentilezza.

In questa nuova stagione del cammino,
ogni parola del Murli, ogni verso della Gītā, ogni riflessione umana
sarà letta come un raggio di una stessa luce.
Luce, Amore, Silenzio.
Un solo cielo, molte stelle.


1) Sintesi Murli (23–26 ottobre 2025)

  • 23/10 — La mente come giardino
    “Ogni pensiero è un seme. Scegli cosa vuoi far fiorire.”
    Baba insegna che il vero servizio è coltivare una mente che profuma di pace.
    Dove il pensiero è pulito, il mondo diventa fertile.

  • 24/10 — L’amore come disciplina
    “L’amore non è debolezza: è potere che non chiede nulla.”
    Il Padre ci invita a trasformare la devozione in comportamento,
    e il sentimento in ordine interiore.
    L’amore divino non è emozione, è coerenza.

  • 25/10 — Il silenzio che corregge
    “Chi rimane nel silenzio non è cieco: vede di più.”
    Nel silenzio non si dorme, si osserva.
    L’anima silenziosa non reagisce, crea spazio perché il mondo guarisca.

  • 26/10 — L’equanimità del Sé
    “Essere uguali nella gioia e nel dolore è vera regalità.”
    L’anima regale non è chi domina, ma chi rimane stabile nel vento.
    La pace non è assenza di prove, ma libertà dal giudizio.

Essenza:
Pensiero limpido, amore disciplinato, silenzio vigile, cuore equanime —
queste sono le quattro colonne dell’essere che vive la spiritualità nel mondo,
non come dottrina ma come intelligenza del bene.


2) Pratica del giorno (dharna + yoga, 7′)

Inspira: la luce entra.
Espira: l’ego si scioglie.
Pensa: “Io servo la vita con mente chiara, cuore gentile e spirito calmo.”
Rimani immobile, ma attento.
Senti che la pace non è quiete, è precisione d’amore.


3) Avyakt7 (12 luglio 2016)

Nota fissa: Avyakt7 è un blog indipendente che talvolta propone riflessioni anche critiche (costruttive) sugli approcci BK. Lo includiamo per onestà intellettuale e crescita: apertura sì, offesa no.

Sintesi: “Spiritual Evolution” (2016) esplora la crescita come processo naturale, non imposto.
L’autore scrive: “L’anima cresce ogni volta che smette di difendersi.”
E conclude: “L’evoluzione è ricordare la nostra origine, non cambiare la nostra essenza.”

Cornice di Cerchi di Pace:
Evolvere non è diventare qualcuno di diverso,
ma tornare a essere semplici, chiari, onesti.
La purezza è un ritorno, non una conquista.


4) Ponte integrato – La Luce, l’Amore e il Silenzio

  • Luce (BK): riconoscere di essere anime, non ruoli.

  • Amore (Bhakti): vedere Dio non come idea, ma come Presenza vivente.

  • Silenzio (Orizzonte Comune): servire nel mondo con equilibrio, compassione, etica.

Tre voci, un solo linguaggio: il Bene che agisce senza rumore.


5) Bhagavad-gītā in sequenza — BG 1.13

Verso (sintesi):
Tutte le conchiglie dell’esercito si levano, e il suono riempie cielo e terra.

Lettura integrata:
Il mondo intero vibra di suoni — parole, convinzioni, rumori.
Ma il devoto, il meditante, il cittadino cosciente
non alza la voce per sovrastare,
ma per armonizzare.
Ascolta la battaglia, ma risponde con silenzio attivo.

Mini-pratica (90″):
Chiudi gli occhi.
Ascolta il rumore del mondo e trova la pausa che lo attraversa.
Quella pausa è Dio che ti parla.


6) Frase di Uddhava Swami

“Non cercare la pace: crea il silenzio, e la pace ti troverà.
Ogni volta che dici Om Namo Nārāyaṇa, il mondo respira con te.”

Profilo Facebook di Uddhava Swami


Commenti

Post più popolari